Italia
Rechercher les maisons, appartements et garages en vente
Tracez directement la zone de recherche sur la carte
Explorez la carte et décidez ensuite de la manière de tracer la zone !
Saisissez une adresse ou choisissez un point sur la carte, puis le rayon du cercle
La tecnologia blockchain applicata alla piattaforma per le gare telematiche SpazioAste di Astalegale.net, permette di dare valore legale ai log e ai dati di gara registrati durante lo svolgimento dell'asta.
Le comuni piattaforme di gestione delle gare telematiche che oggi integrano la tecnologia blockchain certificano il registro delle attività di vendita solamente al termine dell'asta.
In questo modo non è possibile dal punto di vista legale escludere che tale registro possa essere modificato nel corso della vendita.
Il processo di notarizzazione di SpazioAste trasmette alla Blockchain ogni singolo evento che accade in sede d'asta, eliminando di fatto la possibilità di qualsiasi modifica al registro anche durante le diverse fasi di gara.
SpazioAste scrive inoltre su blockchain anche il documento "relazione finale" di fine vendita rendendolo tracciabile e immutabile.
Questi dati certificati sono da subito disponibili alle parti e utilizzabili in ogni sede.
La Blockchain è fondamentalmente un database distribuito che chiunque può leggere e su cui si può scrivere solo aggiungendo dati
Dunque la Blockchain altro non è che una catena di blocchi, il cui contenuto sono le informazioni digitali, che descrivono le transazioni effettuate.
Si forma dunque un registro pubblico e distribuito, Distributed Ledger Technology (o DLT), che mediante processi di validazione permette l’aggiunta di blocchi alla sua catena, che diventa poi immutabile, garantendo quindi completa trasparenza e tracciabilità.