Où voulez-vous chercher ?
PU Piano di Ristrutturazione soggetto ad omologa 16 3/2025
Giudice Delegato dott.ssa Maria Donata Garambone
Commissario Giudiziale Dott.ssa Cristina Bracco
Invito ad offrire ex art 91 co. 1 CCII
Premesso che la società Lanificio Cesare Gatti spa con sede in Camburzano (BI) via per Occhieppo 20, codice fiscale 01664390026, operante nel settore della produzione, lavorazione e commercializzazione di tessuti pregiati in fibre nobili (lana e cashmere), ha presentato ricorso ai sensi degli articoli 40 e 64 bis CCII Che il piano presentato prevede la cessione dell’azienda, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, senza alcuna garanzia da parte della procedura, alle condizioni contenute in un’offerta irrevocabile formulata da un soggetto terzo avente ad oggetto l’acquisto dell’azienda (con esclusione dei debiti e dei crediti) comprensivi di tutti i singoli beni, diritti e rapporti inerenti e/o funzionali all’azienda in particolare:
a) Impianti, macchinari ed attrezzature: comprendono i beni materiali caratteristici attinenti all’attività svolta presso l’azienda (macchinari, attrezzature, automezzi, sistemi hardware etc.), come da allegato A) nello stato e consistenza effettivamente esistenti al momento del rogito notarile;
b) Atre immobilizzazioni: comprendono i beni materiali non strettamente attinenti all’attività tipica svolta dall’azienda, nonché gli investimenti per migliorie effettuati presso l’azienda e non ancora interamente ammortizzati (quali sanatorie, adeguamento a normative, rendering, tinteggiature, pratiche edilizie, riparazioni) allegato B);
c) Contratti: i contratti ed i rapporti giuridici necessari e comunque inerenti all’esercizio e/o allo svolgimento dell’attività come complessivamente ed attualmente condotta dalla società nell’azienda, allegato C);
d) Autorizzazioni, licenze, permessi, convenzioni e concessioni: le licenze, concessioni, permessi e qualsiasi altro provvedimento amministrativo relativo e/o comunque inerente e/o funzionale allo svolgimento dell’attività come complessivamente ed attualmente condotta dalla società nell’azienda, allegato D);
e) Documenti aziendali: i documenti, libri, registri, archivi, progetti, dati, planimetrie, disegni tecnici, relazioni ed ogni altra documentazione tecnica, contabile, amministrativa e progettuale della società riferibile all’azienda e alla sua attuale gestione;
f) Archivio modelli e campionario: l’archivio dei modelli, delle collezioni, dei campionari e dei prototipi sviluppati dalla società, ivi inclusi i relativi supporti fisici e digitali, essenziali per la prosecuzione delle attività aziendali e per la valorizzazione del know-how tessile;
g) Marchi e altri diritti di proprietà intellettuale: tutti i marchi, i segni distintivi, i nomi a dominio, i loghi i brevetti, le registrazioni, le domande di registrazione, i diritti di autore, nonché ogni altro diritto di proprietà intellettuale o industriale, registrato o meno, direttamente o indirettamente riferibile all’attività svolta presso l’Azienda, allegato E);
h) Magazzino: scorte di materie prime, semilavorati, prodotti finiti, accessori, materiali di consumo e ogni altra giacenza utile allo svolgimento delle attività produttive e commerciali, nello stato e consistenza effettivamente esistente al momento del rogito notarile, allegato F);
i) Immobile: immobili di proprietà della società siti in Camburzano (bi) via per Occhieppo 20, presso i quali viene attualmente svolta l’attività produttiva e amministrativa, identificati come segue: comune di Camburzano foglio 504 particella 478 sub 4 F/1 consistenza 10 mq comune di Camburzano foglio 504 particella 730 sub 8 C/6 classe 2. Mq 12 rendita euro 35,33 comune di Camburzano foglio 4 particella 726, foglio 8 particella 774 D/7 rendita euro 21.708,00 comune di Camburzano foglio 504 particella 730 sub 7 C/6 classe 2. Mq 12 rendita euro 35,33;
j) Rapporti di lavoro con nr 6 dipendenti, senza passaggio delle passività relative ai dipendenti trasferiti, ad esclusione del TFR, con stipula Accollo Liberatorio prima dell’atto di cessione.
Termine proposte acquisto : 10/11/25 ore 23:59
Prezzo base asta : Euro 600.000,00
MODALITA’ E PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
Ai sensi dell’art 91, 1 comma CCII, si invitano gli interessati a presentare manifestazioni di interesse, di natura non vincolanti, a condizioni pari o migliorative rispetto a quelle indicate nella proposta irrevocabile di acquisto della società offerente ovvero a differenti condizioni economiche purché con queste omogenee e comparabili, entro il 10 novembre 2025 ore 24 mediante invio a mezzo PEC all’indirizzo della procedura: lanificiocesaregatti@pecconcordati.
Per ulteriori informazioni si prega di vesionare il bando allegato.
Per la documentazione e informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Commissario Giudiziale dott.ssa Cristina Bracco, con studio in Biella Via Ravetti 2/a, tel. 015 30479, indirizzo e-mail cristina.bracco@garbacciobracco.net, pec: lanificiocesaregatti@pecconcordati.it con possibilità di visionare l’azienda e tutta la relativa documentazione, previa sottoscrizione di idoneo Patto di Riservatezza da parte dell’interessato.
Documentazione disponibile:
Documenti in formato Pdf.
I link alla documentazione si aprono in una nuova finestra e potrebbero non essere conformi alla Legge 4/2004.