Où voulez-vous chercher ?
VIA G. LEOPARDI 25, 62010 Appignano MC
3 840,00 €
- Catégorie : Bien immobilier commercial
- Nombre : 23/2012
- Cour : Tribunale di MACERATA
- Lot : 02
- Date de la vente aux enchères : 02/07/2025 11:00
VIA G. LEOPARDI 25
Appignano (MC)
Utilisation de la carte désactivée
L'affichage de la carte a été désactivé car l'utilisation des cookies n'a pas été acceptée.
Utilisation de la carte désactivée
L'affichage de la carte a été désactivé car l'utilisation des cookies n'a pas été acceptée.
Garage
3.840,00 €
Appignano (MC) Tribunale Di Macerata Esecuzioni Civili Immobiliari 23/2012 Lot 02 Date de la vente aux enchères : 02/07/2025 11:00
Code de l'enchère : B2346920
Description
- Lotto n. 2) “Intera e piena proprietà di unità immobiliare sita in Comune di Appignano, Via G: Leopardi n. 25, censita al catasto fabbricato al foglio 16 part.lla 378 sub. 1 (categoria C/6, cl. 2), costituita da garage con locale wc di mq 49,28”
Données sur la vente
Type :Enchères sous pli cacheté
Date de la vente aux enchères :
02/07/2025 11:00
Prix :3 840,00 €
Offre minimale :2.880,00(1)2.880,00
Hausse minimale :0,00 €0,00
Date limite de soumission des offres :01/07/2025 12:00
Modalité d'appel d'offres :Autre mode
Fin de l'inscription :
01/07/2025 12:00
Adresse :VIA VOLTURNO SNC PRESSO AVV. A.M. GOLINI - 62100 - Macerata(MC) - Italia
MarcheMacerataVIA VOLTURNO SNC PRESSO AVV. A.M. GOLINI - 62100 - Macerata - MC - Italia
Données de la procédure
Procédure (nombre/an) : 23/2012
Cour : Tribunale di MACERATA
Type : ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI - ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80
1880760430230098ESECUZIONI_CIVILI_IMMOBILIARIEI80Tribunale di MACERATA
Publication sur les sites web d'Astalegal : 08/04/2025(2)
Publication sur le portail des ventes publiques : 04/04/2025(3)
Delegato alla vendita:Ruggero Maceratini
Delegato alla vendita4981140MCRRGR46T04E783VtruefalseMaceratini - Ruggero
188076giudiziaria
Données sur les lots
Lot :02
Type :Garage
Catégorie :Bien immobilier commercial
ALTRA CATEGORIAIMMOBILIAdresse :VIA G. LEOPARDI 25 - 62010 - Appignano(MC) - Italia
MarcheAppignanoVIA G. LEOPARDI 25 - 62010 - Appignano - MC - Italia
22465652246565
Bien
Catégorie :Autre catégorie
Type :Étables, écuries, hangars, garages
ALTRA CATEGORIASTALLE, SCUDERIE, RIMESSE, AUTORIMESSEAdresse :VIA G. LEOPARDI 25 - 62010 - Appignano(MC) - Italia
MarcheAppignanoVIA G. LEOPARDI 25 - 62010 - Appignano - MC - Italia
Description :- Lotto n. 2) “Intera e piena proprietà di unità immobiliare sita in Comune di Appignano, Via G: Leopardi n. 25, censita al catasto fabbricato al foglio 16 part.lla 378 sub. 1 (categoria C/6, cl. 2), costituita da garage con locale wc di mq 49,28”IRREGOLARITA’ URBANISTICHE/CATASTALI (COME DA C.T.U. IN ATTI)“Dalla verifica svolta mediante la visione dello stato attuale dell'unità immobiliare, la relativa consultazione degli elaborati grafici allegati alle pratiche edilizie sopra riportate e la lettura delle planimetrie catastali depositate presso l'A.d.T. di Macerata, si riscontrano alcune differenze di seguito descritte: 1) Intero Edificio: a) dimensioni esterne lato est e ovest (elaborato autorizzato ml 9,60; stato attuale rilevato ml 9,80); lato nord e sud (elaborato autorizzato ml 11,95; stato attuale rilevato ml 12,00); b) aperture esterne (finestre) lato ovest P1° e P2° risultano indicate nell'elaborato autorizzato mentre dallo stato attuale rilevato risultano inesistenti; c) scala condominiale percorrenza invertita rispetto a quanto indicato nell'elaborato autorizzato; modifica vano scala piano secondo per l'accesso al piano sottotetto, mediante la realizzazione di divisori e realizzazione porta di accesso in prossimità del pianerottolo del medesimo piano; d) mancata realizzazione dei divisori interni di delimitazione delle proprietà (proprietà esecutata con altra proprietà) o unità immobiliari rispettivamente al piano terra (destinazione garage) e al piano sottotetto (destinazione soffitta); e) errata rappresentazione grafica dell'elaborato tecnico-grafico di cui alla domanda di sanatoria L. n. 47/1985. Si sono riscontrati errori sulla corretta identificazione della proprietà oggetto della sanatoria con la corrispondente attribuzione grafica delle illustrazioni planimetriche e prospettiche presentate. Le proprietà interessate alla domanda di sanatoria risultano invertite rispetto alle rappresentazioni grafiche del progetto e sono riscontrabili altri errori di varia entità inseriti all'interno dello stesso elaborato. Tali inesattezze risultano invece corrette nelle rappresentazioni grafiche delle planimetrie catastali prelevate. 2) Unità Immobiliare PT sub. 1 “Lotto 2”: a) accesso carrabile lato nord inesistente, dall'elaborato autorizzato risulta graficamente la presenza di un'apertura delle medesime dimensioni dell'unità immobiliare adiacente, mentre da quanto rilevato alla stato attuale si evince che la stessa è completamente chiusa con la sagoma in “sottotono” identificabile dal lato prospettico esterno e caratterizzata dalla stessa finitura presente sul lato nord. Risulta pertanto possibile accedere a tale unità solamente utilizzando l'accesso posto nel locale adiacente o l'accesso della scala condominiale; entrambi i casi necessitano una servitù di passaggio nei confronti dell'altra proprietà di cui al subalterno 2. b) suddivisione interna del garage, mediante la realizzazione di due vani accessori con destinazione wc e centrale termica. Il locale wc è a servizio dell'unità garage, mentre il locale utilizzato come centrale termica, ad esclusivo servizio dell'unità abitativa posta al piano secondo (sub 4) dovrà essere frazionato dall'attuale unità immobiliare (garage) e attribuito all'unità abitativa. L'accesso indipendente alla centrale termica, è posto al piano terra sul lato est della parete prospettica dell'edificio. 3) Unità Immobiliare P2° sub. 4 “Lotto 1”: a) modifiche interne: ampliamento vano “retro cucina” in direzione del ripostiglio adiacente, con la conseguente chiusura della porta di accesso dal vano cucina al vano ripostiglio; inversione delle destinazioni d'uso dei vani camera e soggiorno posti sul lato sud-ovest dell'appartamento; spostamento dell'apertura di accesso al vano soggiorno posta lungo la parete del corridoio. b) modifiche esterne: variazioni dimensionali alla aperture esterne (finestre e porte finestre) poste sui lati sud ed est dell'unità immobiliare. Dal confronto avvenuto in data 07/02/2013 con il personale tecnico del Comune di Appignano, in considerazione di quanto contenuto nel Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentati in materia edilizia (D.P.R. 380/2001) e quanto oggetto di difformità edilizia riscontrata nell'immobile esecutato, gran parte delle discordanze sopra descritte potranno essere regolarizzate mediante la presentazione presso lo "sportello unico per l'edilizia" del medesimo Comune, di una pratica edilizia denominata D.I.A. (art. 22 D.P.R. 380/2001) versando la somma di €. 52.00 e € 14,62 per diritti di segreteria e bolli, nonché la sanzione calcolata ai sensi dell'art. 37 comma 4 del D.P.R. 380/2001 che recita “Ove l’intervento realizzato risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dell’intervento, sia al momento della presentazione della domanda, il responsabile dell’abuso o il proprietario dell’immobile possono ottenere la sanatoria dell’intervento versando la somma, non superiore a 5.164 euro e non inferiore a 516 euro, stabilita dal responsabile del procedimento in relazione all’aumento di valore dell’immobile valutato dall’agenzia del territorio”. Per le difformità, descritte al punto “1d” (divisori interni di delimitazione della proprietà PT e PSott.) e al punto “2a” (accesso carrabile garage), sarà necessario ripristinare lo stato dei luoghi come risulta negli elaborati tecnici autorizzati dall'organo di competenza di cui alla concessione a sanatoria n. 527 del 28/07/1999. Le opere edili da eseguire per il ripristino dello stato dei luoghi possono essere stimate per un ammontare totale di circa €. 8.000,00 + iva di legge, di cui €. 5.500,00 da sostenere al 50% da entrambe le proprietà dell'intero immobile, in quanto riguardanti parti comuni. Si chiarisce inoltre che, la presentazione della pratica edilizia, per le opere da regolarizzare mediante procedura Denuncia Inizio Attività di cui sopra, dovrà essere avanzata/richiesta da entrambe le proprietà aventi diritto sulle unità immobiliari che costituiscono l'intero edificio, in quanto trattasi di rilascio di sanatoria riguardante anche gli abusi descritti al punto “1b” (aperture esterne), “1c” (scala condominiale) e “1e” (errata rappresentazione grafica). Le spese sopra indicate, relative ai diritti di segreteria e alla sanzione che il Comune provvederà a calcolare per il rilascio della concessione in sanatoria, saranno anch'esse suddivise in modo proporzionale tra gli aventi diritto sull'intero immobile in funzione all'abuso commesso. Contestualmente alla presentazione della relativa pratica edilizia in sanatoria sarà necessario aggiornare le unità immobiliari oggetto della presente esecuzione mediante la redazione del modello “Docfa in variazione” contenente i relativi elaborati grafici che costituiranno l'u.i.u denominata dal sottoscritto Lotto 1 (ex sub 4) e Lotto 2 (ex sub 1). Per la presentazione di tali documenti presso A.d.T. di Macerata sarà necessario versare la somma di €. 50,00 per ciascuna u.i.u. Gli oneri tecnici stimabili per la redazione dei modelli sopra citati, comprensivi della stesura in allegato, degli elaborati grafo-analitci ambienti interni dell'unità immobiliare, sono pari ad €. 3.900,00 (più cap. 4% e IVA)”Elenco formalità pregiudizievoli:1) Ipoteca giudiziale iscritta il 03/06/2011 all’art. 1599 r.p.;2) Ipoteca volontaria iscritta il 18/07/2011 all’art. 2009 r.p.;3) Ipoteca giudiziale iscritta il 23/09/2011 all’art. 2550 r.p.;4) Atto di pignoramento immobiliare trascritto il 27/01/2012 all’art. 1060 r.p.SI INVITANO GLI INTERESSATI AD EFFETTUARE UN SOPRALLUOGO PER LA VERIFICA DELL’EFFETTIVA CONSISTENZA E DELLE CARATTERISTICHE DEL BENE IN VENDITACustode (cui rivolgersi per l’eventuale visita dei beni): Dr.ssa FRINE FRATINI (tel.: 0733 232452 – email: fratini@tartuferi.it)
- foglio: 16 particella: 378 subalterno: 1
Feuille :16
Parcelle :378
Subalterne :1
Notes personnelles
(1) Offre minimale pour participer à la vente conformément à l'article 571, paragraphe II, du code de procédure civile
(2) Conformément au règlement art. 490 alinéa 2 c.p.c., les publications doivent avoir lieu au moins 45 jours avant la date limite de dépôt des offres ou la date de l'enchère
(3) Conformément à l'Arrêté Ministériel 5.12.2017, publié au Journal Officiel. le 10.01.2018, et la publication ultérieure des spécifications techniques au Journal Officiel. N.16 du 20-1-2018 - fonctionnalité complète des services du portail des ventes publiques

Avez-vous besoin d'aide pour compiler l'offre télématique ?
Souhaitez-vous une assistance même après avoir compilé l'offre ?
Découvrir les services
* Services non disponibles pour les ventes disposées par le Tribunal de Monza et le District de Naples
Assistance aux appels d'offres télématiques
Horaires: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Téléphone :02 800 300 11
Historique des ventes aux enchères
- 26/09/2018 11:2011.500,00 €
- 16/10/2019 11:059.200,00 €
- 17/11/2021 11:457.000,00 €
- 29/05/2024 11:004.800,00 €
- 02/07/2025 11:003.840,00 €
Nombre de vues : 162
4365517ed4514e7-1162-11f0-b1d6-0a5864401934giudiziaria2025-04-04
46https://www.astalegale.netsito pubblicitahttps://www.astalegale.net